Papa Francesco, che accusa durante l’ultimo intervento pubblico. Il Santo Padre sferra un attacco deciso: “Siamo tutti bravi a fare questo”. Poi l’incontro con Mattarella.
![papa francesco lavoro](https://www.bloglive.it/wp-content/uploads/2020/08/papa-francesco-lavoro-e1603266365756.jpg)
È un Papa Francesco che usa toni particolarmente duri e severi durante l’ultimo intervento pubblico. Il Santo Padre, in occasione di un incontro di preghiera tenuto a Roma, ha sferrato un attacco deciso nei confronti di molta gente che, a sua detta, è specialista nel “mettere in croce gli altri” per salvare loro stessi. In tempo di pandemia il Pontefice predica la solidarietà e il supporto reciproco, condannando tutti coloro che si abbassano a voler danneggiare il prossimo pur di trarne beneficio e guadagno. “Com’è facile criticare, parlare contro, vedere il male negli altri” le parole di Bergoglio pronunciate nella giornata di ieri. Ma con chi ce l’aveva?
L’obiettivo del Papa è il mondo politico? Con i leader delle varie fazioni che quotidianamente si lanciano bordate e accuse pubbliche pur di tirare acqua al proprio mulino? È la società in generale? Papa Francesco non l’ha specificato ma la sua ammonizione è di quelle forti, con l’attacco diretto verso coloro che vogliono “scaricare le colpe sui più deboli ed emarginati”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE–> Covid, Conte si sbilancia sul vaccino
Covid, Papa Francesco incontra il presidente Mattarella
![primo giorno scuola mattarella](https://www.bloglive.it/wp-content/uploads/2020/07/Sergio_Mattarella_2015-1-e1602771072399.jpg)
Parole che combaciano con quello che è il pensiero del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ieri si è incontrato in Campidoglio con il Pontefice. In un periodo in cui serve solidarietà e umanità reciproca, il capo dello Stato ha messo in evidenza invece l’egoismo umano e l’opportunismo di molte persone. Le parole a margine dell’incontro di preghiera che si è tenuto ieri in Campidoglio in presenza anche dei leader delle comunità religiose e diverse personalità politiche. Tra loro anche Luigi Di Maio e la “padrona di casa”, Virginia Raggi.
![Virginia Raggi](https://www.bloglive.it/wp-content/uploads/2020/10/Virginia-Raggi.jpg)
“Nessuno si salva da solo” ha detto invece Papa Francesco che, assieme ai leader delle altre comunità religiose della Capitale, ha messo in evidenza il bisogno di supporto e sostegno reciproco per poter uscire da questa fase di emergenza e difficoltà.