Ottobre è il mese delle zucca protagonista ma anche di tanti altri alimenti tipo le noci. Ecco la ricetta di uno dei tanti primi di stagione di Ottobre: gnocchi con ricotta e noci

Gli gnocchi con ricotta e noci sono un primo piatto sfizioso e saporito. Apprezzato da tutti anche dai palati più raffinati, questo piatto è ideale per chi ama mangiare sano senza rinunciare al sapore.
È un’idea perfetta per un pranzo o una cena leggera e molto semplice e veloce da realizzare! Potete scegliere di sostituire gli gnocchi con qualsiasi altro tipo di pasta corta, in ogni modo sarà sempre un piatto gustosissimo e saporito. Vediamo insieme gli ingredienti ed il procedimento.
Ingredienti
- 350 gr gnocchi
- 50 ml panna cucina
- 80 gr noci
- noce moscata q.b.
- 150 gr ricotta
- 100 gr parmigiano grattugiato
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Come realizzare un ottimo primo con ingredienti di stagione

Per realizzare questo gustoso primo piatto iniziate con preparare gli gnocchi (potete anche scegliere di acquistarli già pronti). Ora, preparate il condimento. Prendete le noci e schiacciatele con le mani.
Prendete una manciata di noci e fatela tostare in una padella. Lasciatela da parte. In una padella capiente fate soffriggere l’olio con l’aglio e non appena si sarà imbiondito aggiungete le noci.
Cuocete per un paio di minuti, eliminate l’aglio e frullate il tutto in un mixer. Nella stessa padella, aggiungete la panna e la ricotta (precedentemente mescolate insieme con un pizzico di noce moscata e sale), unite il composto delle noci frullate e lasciate insaporire per un paio di minuti.
Spegnete il fuoco. A questo punto, cuocete gli gnocchi e quando sono cotti, uniteli al condimento. Incorporate il parmigiano grattugiato e preparate le porzioni. Spolverate le noci tostate e servite. Il vostro primo piatto di stagione è pronto per essere assaggiato!
Buon appetito a tutti!