Guidare con un occhio all’ambiente e uno al portafogli, si può. A svelare i trucchi per una guida “green” ed “ecofriendly”, oltre che economica, volta ad abbattere le emissioni e i consumi, alla vigilia dell’avvio del programma europeo “Transport Learning“, l’iniziativa comunitaria dedicata alla mobilità sostenibile è l’ANEA, l’Agenzia Napoletana Energia e Ambiente che ha diffuso un decalogo per l’ecodrive: 10 semplici mosse per una guida soft e anche eco, in grado di abbattere fino al 25% il consumo di carburante e le emissione di inquinanti.
Insomma, la guida dolce che mette al bando brusche frenate e improvvise accelerate, conviene all’ambiente e al portafogli. Basta dare un’occhiata ai numeri. Il risparmio ambientale è pari a circa 100mila tonnellate di Co2 l’anno, quello economico si aggira fra i 180 e i 310 euro annui per ogni automobilista. Ecco riportati di seguito i “10 comandamenti” dell’ANEA:
1. Effettuare una manutenzione periodica del veicolo.
2. Evitare frenate o accelerazioni brusche, per ridurre il consumo dei carburanti in città del 10%.
Alla guida “eco” ANEA dedicherà anche dei corsi di formazione. Da maggio 2012 ad aprile 2013 , durante i 32 mesi in cui si svolgeranno le attività di informazione sul territorio europeo, l’Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, organizzerà ben 8 corsi di formazione gratuiti in materia di Mobility Management. Trasporto sostenibile, integrazione di uso del suolo, pianificazione della mobilità sono solo altre delle tematiche che verranno affrontate nei corsi dell’ANEA.